Eccoci all’ultimo episodio di questa serie di post dedicati al making del Cartavolante, dove vi parleremo della nascita di 1984 e vi faremo vedere qualche
Author: Il Cartavolante
20.000 Leghe Sotto i Mari: il making del Cartavolante 5 dedicato al romanzo di Jules Verne
In ogni terzina del Cartavolante compare sempre un romanzo dedicato al mare. Se per i primi tre era stato preferito Moby Dick, per questo nuovo
Jane Eyre: il making del Cartavolante 4 dedicato al romanzo di Charlotte Brontë
La scelta di Jane Eyre, come primo romanzo della nuova serie del Cartavolante, è stata piuttosto semplice. Un romanzo molto amato, che noi conoscevamo bene
George Orwell e Ernest Hemingway: il leggendario incontro tra due giganti della letteratura
Leggenda vuole che i due grandi scrittoi Ernest Hemingway e George Orwell si siano brevemente incontrati in Germania alla fine della Seconda Guerra Mondiale.Ve lo
Jules Verne, Nadar e l’amore per il volo
Lungo il cammino di Jules Verne incontriamo un personaggio incredibile: Gaspard-Félix Tournachon. Conosciuto con il soprannome di Nadar, quest’uomo poliedrico fu un caricaturista, uno scrittore,
Branwell Bronte: una vita tormentata
Vi sarà capitato di vedere spesso il ritratto delle tre sorelle Bronte dipinto dal fratello Branwell. E’ conservato a Londra nella Portait Gallery e uno
Melville e la pizza
E va bene, lo ammettiamo, questo è un po’ un titolo acchiappa click. Perchè chi potrebbe mai resistere alla pizza? Se poi ci mettiamo insieme
Quando il mondo andava a balena
Questo piccolo blog è diventato per me una fonte infinita di scoperte. E’ tutta un’esclamazione “MA TU PENSA!!” o “OH WOW!”. Cosa che mette in
Cesare, uno di noi
Qualche hanno fa mi avreste potuto trovare impegnata a tradurre dall’inglese all’italiano sottotitoli di telefilm americani. Un lavoro lungo e spesso tedioso che ovviamente non
Vittoriani Vs Moby Dick
Sorprenderà forse scoprire come non esista un’unica e riconosciuta versione di Moby Dick e che anche il titolo sia tutt’ora al centro di numerosi dibattiti.